
3-5 anni
Per i bambini con età compresa tra i 3 e i 5 anni abbiamo pensato a due corsi specifici per abbinare l'attività motoria al gioco: Avviamento alla Ginnastica e Giocodanza.
Avviamento alla Ginnastica - rivolto ai bambini/e tra i 3 e i 5 anni, è dedicato all'insegnamento dei primi elementi ginnici appresi in modo ludico e finalizzato allo sviluppo corporeo e propedeutico a qualunque tipo di sport. Attraverso percorsi motori, proposte ludiche ed esercizi specifici (con l'utilizzo della musica e di piccoli attrezzi come le palle, i cerchi, le corde...) il bambino affina la percezione di sé e del proprio corpo nello spazio a apprende le prime regole del lavoro di gruppo. La durata della lezione è di 1 ora.
GIOCODANZA®️ - LA NUOVA PROPEDEUTICA - Un percorso di crescita sano, attraverso un'attività ludica dove le componenti principali sono: Creatività, immaginazione ... e tanta fantasia! Corpo, voce, musica, spazio ... diventano il mezzo per scoprire le potenzialità artistiche e creative del bambino. È gioco educativo perchè vi sono regole da rispettare e contenuti precisi, che altro non sono che le componenti e gli elementi di base della Danza.
Danza
Per quanto riguarda la danza, proponiamo tre tipologie di attività: danza classica, moderna e break dance.
Danza Classica - La danza classica è un particolare stile di danza teatrale che si avvale di una tecnica accademica codificata inizialmente dai maestri dell'Académie royale de danse, fondata a Parigi nel 1661 da Luigi XIV di Francia con l'intento di fissare e sviluppare i principi fondamentali dell'arte coreografica.
I metodi di insegnamento e gli stili della danza classica sono vari. I nostri corsi sono basati sul metodo della Royal Academy of Dance (RAD), accademia di danza di Londra diffusa a livello internazionale.
Danza Moderna - La Danza moderna è stato il risultato di una ribellione alle “limitazioni” della danza classica, esibizioni, ai costumi, e l'uso delle scarpe. Basata su movimenti energici, coreografie fatte di cadute e rialzate ritmi alternati tra tensione e rilassamento, predilige il movimento libero e l’improvvisazione.
Break Dance - La break dance è una Danza di strada sviluppata da teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York a partire dal 1972. Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all'interno di un cerchio di persone e composta da una parte in piedi e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento. Diffusasi a livello globale è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip hop.
Ginnastica Ritmica
La ginnastica ritmica e' una disciplina olimpionica prettamente femminile che prevede oltre ad esercizi a corpo libero anche l' utilizzo di piccoli attrezzi: palla cerchio clavette fune e nastro.
Gli esercizi possono essere individuali di coppia o di squadra e sono sempre accompagnati dalla musica sulla quale e' fondamentale creare una composizione armoniosa, per questo la danza classica aiuta le ginnaste a migliorare la qualità delle proprie composizioni.
Benefici: migliora la tonicità muscolare ,la flessibilità ma, soprattutto la coordinazione motoria, oltre a permettere di acquisire i valori fondamentali degli sport di squadra quali collaborazione, condivisione, tolleranza e rispetto reciproco.
Fitness
I corsi di fitness sono suddivisi in 5 categorie: Zumba, Step Tonic, Pilates, Fitboxe e Functional Training (Allenamento Funzionale).
Zumba Fitness - Fare sport a ritmo di musica non è una novità eppure la Zumba ha qualcosa di speciale e di travolgente. Movimenti e ritmi della musica Afro caraibica combinati con i movimenti della aerobica tradizionale, una "festa" all'insegna del puro divertimento.
Step tonic - La lezione di step si distingue per l'uso di una piattaforma che funge da gradino. Il continuo salire e scendere dalla pedana rende questa disciplina particolarmente adatta alla tonificazione delle gambe e dei glutei, migliora il sistema cardiovascolare e l'equilibrio e rende la parte di coordinazione in piedi varia e divertente. È particolarmente adatta ad un pubblico giovane e allenato.
Pilates - Gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell'allineamento della colonna vertebrale rinforzando i muscoli della bassa schiena, molto importanti per aiutare ad alleviare e prevenire mal di schiena.
Fitboxe - Attività fitness che si svolge a tempo di musica e combina movimenti aerobici a quelli tipici delle arti marziali come kung fu, boxe, karate a kick boxing.
La differenza con questi sport sta nel fatto che la fitboxe si svolge in gruppo e qualsiasi mossa viene fatta contro dei cuscini o nell'aria e non vi è alcun avversario da sconfiggere. Le mosse sono quindi eseguite in maniera esplosiva e liberatoria, tutto a ritmo di musica, muovendo sia gli arti superiori che inferiori e coinvolgendo tutte le fasce muscolari.
Allenamento Funzionale - Quando si parla di allenamento funzionale, si fa riferimento ad un metodo specifico di allenamento estremamente efficace, che porta a conseguire risultati in termini di tonificazione, dimagrimento e a sviluppare le principali capacità motorie grazie alla ricerca della massima sinergia di movimento. Questo allenamento permette di utilizzare tutti i muscoli del corpo, attraverso esercizi a corpo libero e con l’uso di attrezzi come kettlebells (pesi con maniglie in ghisa) e palle mediche. L'allenamento funzionale consente di migliorare e sviluppare le capacità condizionali e coordinative del corpo come: flessibilità, forza, resistenza, equilibrio, agilità, velocità e mobilità articolare. In tutti gli esercizi infatti, lo scopo dell’allenamento sarà quello di migliorare e facilitare i movimenti che si svolgono durante la quotidianità come alzarsi, raccogliere un oggetto da terra, correre, spingere, saltare ecc…
La durata di una seduta di allenamento è di un‘ora dove si andrà a svolgere una sequenza di esercizi diversi, organizzati in circuiti: i tempi di recupero dipendono dall'intensità degli esercizi e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere per perfezionare il gesto motorio o per migliorare la performance fisica.
L'allenamento funzionale può essere adattato alle esigenze di ogni singolo individuo: infatti è una tipologia di allenamento facilmente riproducibile e si adatta a qualunque attività sportiva, ambiente, età, livello di allenamento e intensità.